Persona al centro

Persone

Overview

L’attenzione verso le persone è alla base della crescita di Eldor. Non amiamo chiamare i nostri lavoratori «dipendenti», ma «collaboratori», persone che lavorano insieme per un obiettivo comune e per i quali è stato creato un ambiente di lavoro bello, sicuro e sostenibile.

Non amiamo chiamare i nostri lavoratori «dipendenti», ma «collaboratori», persone che lavorano insieme per un obiettivo comune e per i quali è stato creato un ambiente di lavoro bello, sicuro e sostenibile.

Cari collaboratori di Eldor nel mondo,

oggi la nostra azienda ha già raggiunto i 50 anni di vita e il mio sogno più grande è che possa vivere in eterno.

Nessuna organizzazione è in grado di sopravvivere senza una solida base di valori, la storia lo ha dimostrato più volte. Senza valori, le società hanno vita breve. Solo alcune di queste sono riuscite a vivere in eterno, perché la loro guida è stata improntata a principi universali che le hanno rese un luogo ideale in cui abitare.

Economia ed etica non possono prescindere l’una dall’altra, solo stando insieme hanno la capacità di cambiare il mondo. L’economia senza etica genera mostri, mentre l’etica senza economia non aggiunge alcun valore alla realtà.

In una lettera rivolta a tutti i suoi collaboratori, il Presidente Pasquale Forte parla dell’importanza di mantenere unite economia ed etica: solo così un’azienda può durare nel tempo.

Eldor cerca giovani professionisti e laureati in ingegneria, economia e altre discipline tecniche da inserire nelle diverse funzioni aziendali. Entra a far parte della nostra squadra!

Eldor Academy

Eldor Academy è la Corporate School del Gruppo Eldor.

Eldor considera la formazione uno strumento indispensabile per il raggiungimento dei propri obiettivi di performance economica e di creazione di valore, in particolar modo in un contesto di continua innovazione e in un mercato altamente competitivo.

Nel corso del 2023 i collaboratori del Gruppo Eldor hanno avuto la possibilità di fruire di 61.000 ore di formazione organizzate come corsi, convegni, workshop e seminari.

Frequenti sono le collaborazioni con università, master e scuole superiori, sia a livello nazionale che internazionale. Tra le opportunità offerte agli studenti ci sono la possibilità di candidarsi ai Graduate Program, di attivare stage e tirocini formativi e curriculari e di svolgere tesi in azienda.

Ogni anno Eldor partecipa ai Career Day universitari e avvia collaborazioni didattiche per favorire la diffusione del know-how sul territorio.

La formazione è uno strumento indispensabile per il raggiungimento degli obiettivi di performance economica e di creazione di valore. Scopri “Eldor Academy”, la Corporate School del Gruppo Eldor.

Corporate social responsibility

Per rendere un’impresa bene comune bisogna innanzitutto avere rispetto di ogni persona che vi opera, di tutti i collaboratori. Io amo dire che ELDOR non ha “dipendenti”, ma “collaboratori”, “supporter”. Mi piace pensare che tutte le persone che vi lavorano supportano l’impresa, con dedizione ed impegno, con l’obiettivo di accrescere ricchezza e competitività. Essendo bene comune, l’impresa è al centro della collettività e, se intesa in questo modo, permette di sviluppare un senso di felicità.

L’impegno di Eldor per collaboratori, comunità locale, salute e sicurezza, welfare e responsabilità ambientale.

Il Vostro Presidente

Pasquale Forte